Via San Bernardino, 16 - 24040
Tel. 035 2059011 - Fax 035 200729
PEC: comune.lallio@pec.regione.lombardia.it

  • Comune di Lallio Comune di Lallio
  • Comune di Lallio Comune di Lallio
  • Comune di Lallio Comune di Lallio

 
Vai al menu della pagina

Carta d'identità elettronica maggiorenni

Uffici Competenti e Orari

Descrizione

La carta d'identità è un documento di riconoscimento rilasciato a tutti i cittadini dalla nascita  con una validità differenziata a seconda all'età del titolare.

 

Validità


La validità della carta cambia a seconda dell'età del titolare:

·         minori di 3 anni - triennale

·         dai 3 ai 18 anni - quinquennale

·         maggiori di 18 anni - decennale.

E' possibile richiedere una nuova carta di identità nei 180 giorni precedenti la scadenza.

CARTA IDENTITA’ ELETTRONICA (C.I.E.)

Da luglio 2018 anche al Comune di LALLIO è in funzione la nuova carta di identità elettronica (C.I.E.) in conformità alle normative europee.

LA CARTA ELETTRONICA per essere emessa richiede un po’ più di tempo rispetto alla vecchia carta cartacea perché è provvista di micro-cip per la raccolta delle impronte digitali nonché l’eventuale consenso per la donazione degli organi e dei tessuti.

Occorre presentarsi allo sportello durante l’orario di apertura al pubblico muniti di:

 

1. UNA FOTOGRAFIA FORMATO TESSERA NUOVA E RECENTE (per i requisiti delle fotografie per i documenti di identità consultare il sito https://www.poliziadistato.it/statics/10/fotografia_passaporto_web.pdf)

 

2. il documento d'identità scaduto; in caso di smarrimento o furto occorre presentarsi muniti della relativa denuncia che si deve fare presso la stazione dei carabinieri

 

3. il codice fiscale del richiedente

 

N.B.: in caso di deterioramento si prega di portare la carta deteriorata;

 

CHI PUO' RICHIEDERE LA CARTA DI IDENTITA'

 

CITTADINI ITALIANI MAGGIORENNI

 

I cittadini italiani possono ottenere il rilascio della carta di identità valida per l'espatrio sottoscrivendo la dichiarazione di non trovarsi in nessuna delle cause ostative al rilascio di un documento valido per l'espatrio.

 

CITTADINI STRANIERI COMUNITARI

 

I cittadini comunitari possono ottenere il rilascio di una carta d'identità non valida per l'espatrio presentando, oltre alla foto, un documento d'identità (passaporto/carta d'identità) rilasciato dallo Stato di appartenenza e l'attestazione di iscrizione anagrafica.

 

CITTADINI STRANIERI NON COMUNITARI

 

I cittadini non comunitari possono ottenere il rilascio di una carta d'identità non valida per l'espatrio presentando, oltre alla foto, permesso di soggiorno e passaporto entrambi in corso di validità.

 

ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO (A.I.R.E.)

 

Gli iscritti all'anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire) devono essere in possesso di un valido documento d'identità italiano. Le persone iscritte all’A.I.R.E. possono ottenere il rilascio della carta d'identità anche presso le sedi consolari. Su disposizione ministeriale il documento verrà rilasciato in formato cartaceo.

 

CITTADINI NON RESIDENTI

 

I cittadini residenti in altro Comune italiano possono richiedere il rilascio della carta solo per gravi e comprovati motivi di impossibilità a recarsi presso il proprio Comune di residenza. Il rilascio della carta, inoltre, è soggetto a nulla osta da parte del Comune di residenza (i tempi quindi saranno decisamente più lunghi in questo caso).

 

COSTI

 

Il costo per il rilascio è di euro 22,00 da versare in contanti il giorno dell'emissione.

Questo è il costo dovuto per la carta di identità in scadenza.

Nel caso invece di rifacimento prima della scadenza per deterioramento, smarrimento, ecc., si dovrà pagare i diritti di segreteria in maniera doppia, pertanto il costo della carta di identità elettronica sarà di euro 26,95. ( Si prega di munirsi dell’esatto importo)

 

CONSEGNA

 

Si precisa che il nuovo documento d'identità NON sarà rilasciato immediatamente dall’Ufficio come avveniva con quello cartaceo ma verrà inviato, a mezzo posta raccomandata, direttamente dal Ministero entro 7 giorni lavorativi all'indirizzo indicato dal richiedente; oppure può essere richiesto l'invio al Comune per un successivo ritiro presso lo stesso. Nel frattempo il cittadino avrà comunque la fotocopia della richiesta con già i dati del numero di carta, che può essere comunque accettata da alcuni uffici specialmente pubblici (ma ovviamente non per l’espatrio).

 

CARATTERISTICHE DELLA C.I.E.

 

La carta d’identità elettronica ha l'aspetto e le dimensioni di una carta di credito. È dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell’identità del titolare, compresi elementi biometrici come fotografia e impronta digitale.

È valida per la registrazione e l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione erogati attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

(Informazioni sullo SPID reperibili sul sito: www.spid.gov.it).

Inoltre contiene l’eventuale consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di morte, che ogni cittadino può esprimere proprio quando chiede la carta d'identità e che entrerà quindi a far parte della data base nazionale qualora dia il consenso.

Appena operativa ne verrà data opportuna conoscenza alla popolazione anche grazie al prezioso supporto del Gruppo AIDO di Lallio.

 

DOCUMENTO D’IDENTITA’ CARTACEO TRADIZIONALE

 

Le carte d'identità in formato cartaceo rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza e non è necessario sostituirle.

La carta di identità elettronica sostituirà progressivamente la carta di identità cartacea.

In caso di reale e documentata urgenza segnalata dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche è ancora possibile ottenere la “vecchia” carta di identità cartacea che viene rilasciata in tempo reale dall’Ufficio Anagrafe (ma solo in questi casi specifici).




Comune di Lallio

Via San Bernardino n. 16 - 24040 Lallio (BG)
Tel. 035/2059011 - Fax 035/207229

E-mail segreteria@comune.lallio.bg.it
P.E.C. comune.lallio@pec.regione.lombardia.it

Dichiarazione di accessilibità

Informazioni utili

Credits

Copyrights Comune di Lallio 2013,
tutti i diritti riservati.
Privacy | Note legali

Sito realizzato da
teamQUALITY